Centro infertilità
di coppia

L’infertilità di coppia si definisce come l’incapacità di concepire dopo 12 mesi di rapporti sessuali non protetti, nel caso in cui la donna abbia meno di 35 anni. Se la donna ha più di 35 anni, il periodo di tempo per parlare di infertilità si riduce a 6 mesi.

Per valutare la condizione di infertilità, la donna deve sottoporsi a una visita ginecologica completa, che comprende un’ecografia transvaginale. L’ecografia viene preferibilmente eseguita durante i giorni del ciclo mestruale, per permettere la conta dei follicoli antrali e una valutazione accurata della “riserva ovarica”. Inoltre, la visita consente di verificare la presenza di cisti ovariche, endometriosi, polipi uterini, fibromi o malformazioni dell’utero, tutti fattori che potrebbero influire sulla fertilità. Viene anche valutata la salute delle tube di Falloppio, poiché eventuali problematiche tubariche, pur essendo rare, possono essere legate all’infertilità.

Dopo la visita ginecologica, il medico potrebbe prescrivere esami del sangue per analizzare i livelli ormonali e ottenere ulteriori informazioni sulla riserva ovarica della paziente. A seconda dei risultati dell’ecografia e della storia clinica, potrebbe essere necessario eseguire un’isteroscopia, una procedura diagnostica che consente di esaminare la cavità uterina e verificare la presenza di eventuali patologie, come polipi, setti o infiammazioni come l’endometrite cronica.

Le Prestazioni

Gli Specialisti

Dr. Angela Politi